Spazio san sebastiano
Una galleria d’arte, un infopoint turistico, uno spazio di coworking, un bookshop, uno spazio eventi e un contenitore di storie. Il luogo perfetto per addentrarsi nell’esplorazione di Palazzolo Acreide.
il progetto
“Se ognuno fa qualcosa, si può fare molto.”
Le parole di don Pino Puglisi ben riassumono lo spirito con cui la Parrocchia di San Sebastiano di Palazzolo Acreide e la cooperativa di comunità Mediblei hanno dato vita a Spazio San Sebastiano, un centro culturale e di aggregazione giovanile nato anche grazie al supporto economico di FondoSviluppo, il fondo mutualistico della cooperazione italiana, che ha riconosciuto la validità del progetto, conferendo alla cooperativa Mediblei il “premio nascita” del Bando 2.0 per le Cooperative di Comunità.
Lo spazio, adiacente l’imponente scalinata della chiesa barocca, è suddiviso su due piani ed accoglie al piano terra uno spazio polifunzionale dove è possibile assistere a mostre d’arte; convegni; concerti; laboratori e presentazioni di libri, con un angolo infpoint dove i viaggiatori verranno accolti e guidati non solo all’interno della chiesa di San Sebastiano, ma anche nel loro viaggio di scoperta all’interno del territorio ibleo. Al piano superiore, invece, lo spazio offre postazioni di coworking dove venire per lavorare, studiare o leggere. Ogni azione è funzionale a innescare dinamiche culturali per far crescere la comunità anche attraverso l’incontro con persone esterne ad essa.
galleria d’arte e bookshop
Quante cose può essere un singolo luogo? Vieni a scoprire Spazio San Sebastiano! Un posto polifunzionale, nel pieno centro di Palazzolo Acreide.
Spazio San Sebastiano è anche una galleria d’arte, dotata di un piccolo bookshop dove puoi trovare cataloghi o materiale inerente alle mostre che man mano accogliamo, gadget e – soprattutto – storie della Sicilia e del mondo. Un approdo felice per tutti i viaggiatori in visita.
SPAZIO COWORKING
Stanco del solito lavoro da ufficio o del monotono smartworking a casa?
Il nostro spazio di coworking è speciale: appena due porte lo separano dalle esplosive navate barocche della basilica di San Sebastiano. Potrai stare da noi per tutto il tempo che ne avrai bisogno e se hai esigenze particolari, studieremo insieme la soluzione migliore per te.
sei pronto per questa avventura?
contattaci
Il nostro staff cercherà di venire incontro alle tue esigenze e ti risponderà nel più breve tempo possibile.