Per chi si stesse chiedendo com’è finita con i Santoni
Non vogliamo distrarvi dal dramma di una pandemia globale, ma è ancora in corso la campagna per i Santoni ai Luoghi del Cuore FAI ed è importante continuare a votare.
No, non ci siamo fermati
Se state pensando che questo è un titolo provocatorio e che gli immediati effetti dell'ultimo DPCM non siano ricaduti anche su di noi, beh, non è esattamente così.
Tre cose (+1 bonus track) da sapere per visitare i Santoni di Palazzolo Acreide durante le Giornate FAI d’Autunno
Due week-end per riscoprire un sito archeologico considerato un unico in tutto il mondo.
Abbiamo candidato i Santoni di Palazzolo Acreide a I Luoghi del Cuore FAI
E abbiamo deciso di non essere soli in questa avventura. Per questo abbiamo creato il comitato MIB PER CIBELE.
Parapendio: cinque (buoni) motivi per volare e superare la paura
Abbiamo provato il volo in parapendio e questi sono i cinque motivi per cui vi consigliamo di non perdervi questa esperienza.
Palazzolo Ospitale: cinque giorni d’arte contemporanea a Palazzolo Acreide
Cinque giorni dedicati all'arte contemporanea, all'ex plesso Vaccaro di Palazzolo Acreide.
A Palazzolo Acreide arriva Santa Libbirata
Tre giorni di musica, natura e libertà.
Tra le mani il santo: experience digitale per la festa patronale
Abbiamo organizzato la prima processione digitale in Sicilia e trasformato i partecipanti in portatori digitali.
Quale lavoro?
Oggi, festa dei lavoratori, molto probabilmente l'avremmo trascorsa lavorando. Con un ponte lungo e un weekend volto al bel tempo, senza ombra di dubbio avremmo lavorato. Da calendario, mancherebbero 13 giorni ad un evento e poche settimane all'inaugurazione di una iniziativa che ci avrebbe tenuti impegnati per diversi mesi. Usiamo il tempo condizionale, mai il passato remoto e intendiamo declinare ogni verbo al futuro prossimo. Questo è nelle nostre volontà e nell'indirizzo politico? Nella confusione del tempo presente, dove sono andate a finire le realtà come il MIB,
#iorestoacasa
Ciao,Vorremmo che ci donassi un po' del tuo tempo per dirti una cosa importante.Il #MIB è un'impresa culturale e creativa che ha appena 8 mesi di vita. Abbiamo deciso di investire nel nostro territorio e nella sua bellezza, sapevamo che la strada non sarebbe stata tutta in discesa ma non pensavamo di doverci misurare con l'imponderabile. Ad oggi, sappiamo che il sistema fiscale del Paese non terrà conto della pandemia e a farne le spese saremo soprattutto noi piccoli imprenditori. Eppure, nonostante gli scenari incerti, abbiamo deciso di non avere