tour tematici

Dal Corso al Castello: tour di Palazzolo Acreide, alla scoperta della sua storia medievale
In tutta Palazzolo Acreide non vi è un luogo più suggestivo dei ruderi del nostro castello medievale: da qui è possibile godere di un tramonto davvero romantico sulla Valle dell’Anapo. Il tour che ti condurrà fino a lì, ti permetterà di scoprire una storia antica, precedente al terremoto del Val di Noto del 1693.

Dal Corso ad Akrai: tour di Palazzolo A. sulle tracce del Laurana
A Palazzolo Acreide si trova una delle più pregevoli opere del Rinascimento italiano: la Madonna delle Grazie, realizzata dallo scultore Francesco Laurana intorno al 1471 – 1472. Ti portiamo alla scoperta di quest’opera d’arte attraverso un viaggio a ritroso nel tempo dal Corso principale del paese sino al Parco archeologico di Akrai.

Dal Corso ai Santoni: tour di Palazzolo A. sulle tracce della Gran Madre Cibele
A Palazzolo Acreide si trova un santuario rupestre unico al mondo, dedicato al culto della dea Cibele. Dodici grandi rilievi, databili intorno al III sec. a.C., scolpiti su due gradoni rocciosi che occupano un prospetto di 30 metri, queste incisioni costituiscono la più grande testimonianza grafica dedicata al culto della dea.

Dal Corso al mulino: tour di Palazzolo Acreide, alla scoperta del mulino ad acqua Santa Lucia
A Palazzolo Acreide esiste un luogo da fiaba: un mulino seicentesco, incastonato nella valle iblea, limitato da un ruscello, tra alberi di noce e querce. Questo luogo incantato, è la tappa finale del nostro tour che, dal Corso principale del paese, ci porta a scoprire l’antico mulino ad acqua “Santa Lucia”.

Tra le mani il Santo: esperienza digitale per la festa patronale

Un sogno fatto in Sicilia: tour di Palazzolo Acreide sulle tracce del barone Gabriele Judica
VUOI CONOSCERE MEGLIO IL NOSTRO TERRITORIO?
ESPERIENZE E tour SU MISURA
Quel che vedi poco sopra è solo un assaggio: possiamo costruire delle esperienze, dei tour e dei percorsi guidati per ogni tua esigenza!