Timothy O’Sullivan
Ok, forse questo nome non ti è familiare, ma Timothy O’ Sullivan è stato uno dei primi pionieri della fotografia di paesaggio americana. Così, abbiamo scelto di dare il suo nome alle esperienze di viaggio strettamente legati alla fotografia. Sono percorsi e/o eventi dove sarà necessario e preferibile avere una macchina fotografica al collo! Lontani dagli obiettivi dei grandi workshop fotografici o dai master in streetphotography, ti offriamo la possibilità di riscoprire uno degli elementi portanti di questa arte: il gusto dell’attesa.
Fotografare è un atto di appropriazione del tempo e questo vale ancor di più per la fotografia di paesaggio, meno concitata rispetto al resto delle applicazioni che si possono avere. Trovare un soggetto, capire cosa si vuole e cosa si sente davanti a quel soggetto, scegliere l’inquadratura, attendere il giusto momento, la giusta luce. Ritrovarsi a sentire il tempo che scorre ed assecondarlo in attesa di quel qualcosa che ci porteremo in uno scatto e dentro di noi. Con le nostre esperienze vi invitiamo a guardare il nostro territorio attraverso i vostri occhi; a rallentare ed imparare a vedere; a camminare ad un passo diverso, alla ricerca di piccoli mondi vicini, nella quotidiana realtà.



Vuoi maggiori info? Scrivici!
“Pronto, Ulisse? Sono Calvino”.
Cosa accadrebbe se uno degli scrittori più importanti e prolifici del Novecento si mettesse in viaggio con uno dei personaggi più imponenti e inquieti della storia della letteratura? Abbiamo immaginato questa storia iniziare con una bizzarra telefonata e proseguire nelle nostre esperienze legate allo storytelling e alla narrazione. Sono percorsi e/o eventi dove sarà necessario e preferibile avere una penna e un taccuino nello zaino! Non serve essere scrittori navigati, questa esperienza si rivolge a tutti e offre